
I corsi di cucinaImparare divertendosi
Accogliamo gruppi o individuali alla ricerca di un’esperienza profonda con il territorio e con il cibo che sia allo stesso tempo ricca di emozioni e divertente. Per noi il cibo è allo stesso tempo, cultura, tradizione, e piacere nel realizzare e nel degustare, nel condividere, è convivialità e gratitudine. Cucinare significa prendersi cura di se, non solo del nostro corpo ma anche delle nostre emozioni .
E’ questo il filo conduttore di nostri corsi di cucina che si suddividono in :
- Momenti gourmet: Corsi brevi di 3 ore e mirati alle specialità della nostra tradizione
- Esperienze gourmet: Moduli di 1 giornata da poter fruire uno alla volta o abbinare in Soggiorni Gourmet, combinazioni personalizzate di più giorni, fino al percorso completo di 7 giorni, per scoprire il territorio in tutti i suoi elementi, la sua cultura produttiva alimentare, la sua tradizione culinaria.
Momenti gourmet
CORSI BREVI
- “L’arte della pasta”: fatta a mano, dalle tagliatelle , agli gnocchi ai ravioli
- “O che bel mestiere fare il panettiere”: il pane tradizionale, la torta la testo e la torta di pasqua Umbre”
- “I doni dell’orto”: a raccolta nell’orto e poi in cucina per scoprire i mille gusti e colori dei piatti a base di verdure cotte e crude
- “Addolciamoci la vita”: conoscere e realizzare i dolci della tradizione
DURATA 3 ORE
- “Il re delle carni Umbre”: il maiale l’arte di lavorarlo. Dalle cucine tipiche alla lavorazione dei salumi. Imparerete a salare i vostri salumi che poi stagionerete a casa
- “Pescatore per 1 giorno”: a pesca con i pescatori del lago Trasimeno e poi in cucina a preparare il pescato
- “La magia dell’oro nero” : la raccolta nel bosco del tartufo con un vero tartufaro e il suo cane e la sua preparazione nei piatti delle tradizione
DURATA 6 ORE
Ogni corso prevede al termine una degustazione conviviale da parte dei partecipanti dei piatti preparati . Ogni corso breve può essere abbinato al soggiorno presso il nostro Resort in regime di B&B o mezza pensione
Esperienze gourmet
I soggiorni gourmet sono delle esperienze complete del territorio che includono soggiorno, pasti completi, cooking class, visite e attività a tema. Ogni modulo è delle durata di una giornata intera e può essere abbinato a piacere con gli altri creando moduli da più giorni in modo personalizzato fino a 7 giorni di durata
Ogni Modulo prevede:
- Pernottamento di una notte in doppie superior, junior suite o suite e prima colazione a buffet o servita in camera
- Pranzo e cena
- Corsi di cucina
- Attività collaterali
L'ARTE DELLA PASTA
Fatta a mano, dalle tagliatelle , agli gnocchi ai ravioli
H 8:00 – Risveglio Eco con passeggiata nei rigogliosi boschi che circondano il Cantico (facoltativa )
H 9:00 – Colazione conviviale e presentazione del programma della giornata
H 10:00 – Cooking class : l’arte della pasta fatta a mano, tagliatelle, gnocchi e ravioli
H 14:00 – passeggiata alla Madonna della Penna
Pranzo a base dei piatti preparati durante le lezioni a base di pasta fatta a mano
H 16:00 – Visita e degustazione di vini della cantina Berioli di Montesperello per degustazione vino
H 18 – Rientro al Cantico e cena a base di antipasti, pasta e piatti a base di carne di chianina Umbra
O che bel mestiere fare il panettiere
Il pane tradizionale, la torta la testo e la torta di pasqua Umbre”
H 8:00 – Risveglio Eco con passeggiata nei rigogliosi boschi che circondano il Cantico (facoltativa )
H 9:00 – Colazione conviviale e presentazione del programma della giornata
H 10:00 – Cooking class : “O che bel mestiere fare il panettiere”: il pane tradizionale, la torta la testo e la torta di pasqua Umbre”
Pranzo a base dei piatti preparati durante le lezioni abbinati all’olio Biologico del Cantico
H 16:00 – partenza per la visita del premiato Frantoio di Olio extravergine di Oliva Mancianti di San Feliciano visita dell’oleificio e degustazione
H 18:00 Rientro al Cantico e cena tipica umbra basta su piatti da abbinare a pane, torta al testo e torta di pasqua
Il re delle carni Umbre
Il maiale l’arte di lavorarlo. Dalle cucine tipiche alla lavorazione dei salumi
H 8:00 – Risveglio Eco con passeggiata nei rigogliosi boschi che circondano il Cantico (facoltativa )
H 9:00 – Colazione conviviale e presentazione del programma della giornata
H 10:00 – lezioni di cucina: “Il re delle carni Umbre”: il maiale l’arte di lavorarlo, dalle cucine tipiche alla lavorazione dei salumi. Imparerete a salare i vostri salumi e li porterete a casa per stagionarli
Pranzo a base dei piatti preparati durante le lezioni abbinati all’olio Biologico del Cantico
H 16:00 – partenza per la visita del salumificio Cornicchia di Corciano e degustazione
H 18:00 – Rientro al Cantico e cena a base di piatti a base di carne di Maiale
I doni dell’orto e della natura
A raccolta nell’orto e nei campi poi in cucina per scoprire i mille gusti e colori dei piatti a base di verdure cotte e crude
H 8:00 – Colazione conviviale e presentazione del programma della giornata
H 9:00 – Raccolta nell’orto e delle erbe di campo della materia prima da cucinare
H 10:00 – Cooking class: “I doni dell’orto e della natura”: raccolta nell’orto e nei campi
Pranzo a base dei piatti preparati durante le lezioni abbinati all’olio Biologico del Cantico
H 16:00 –visita libera al territorio o momento relax
H 18:00 Rientro al Cantico e cena vegetariana/vegana a base di verdure di stagione e legumi abbinate a 3 oli umbri di diverso gusto
Addolciamoci la vita
Conoscere e realizzare i dolci della tradizione
H 8:00 – Risveglio Eco con passeggiata nei rigogliosi boschi che circondano il Cantico (facoltativa )
H 9:00 – Colazione conviviale e presentazione del programma della giornata
H 10:00 – Cooking Class : “Addolciamoci la vita”: conoscere e realizzare i dolci della tradizione
Pranzo a base dei piatti preparati durante le lezioni
H 16:00 – partenza per la visita a Mantignana di fabbrica di cioccolato artigianale e degustazione
H 18:00 – Rientro al Cantico e cena a base di piatti al cioccolato fondente
Pescatore per 1 giorno
A pesca con i pescatori del lago Trasimeno e poi in cucina a preparare il pescato
H 8:00 – Risveglio Eco con passeggiata nei rigogliosi boschi che circondano il Cantico (facoltativa )
H 9:00 – Colazione conviviale e presentazione del programma della giornata
H 10:00 – al lago con i Pescatori tradizionali : “Pescatore per 1 giorno”: a pesca con i pescatori del lago Trasimeno
Pranzo veloce a buffet
H 15:00 – cooking class : l’arte di preparare il pesce di Lago
H 18:00 – Rientro al Cantico e cena a base pesce fresco del lago Trasimeno pescato con i pescatori
La magia dell’oro nero
La raccolta nel bosco del tartufo e la sua preparazione nei piatti della tradizione Umbra
H 8:00 – Risveglio Eco con passeggiata nei rigogliosi boschi che circondano il Cantico (facoltativa )
H 9:00 – Colazione conviviale e presentazione del programma della giornata
H 10:00 – alla raccolta del tartufo con il vero tartufaro umbro e il suo cane nei boschi intorno al Cantico
Pranzo veloce a buffet
H 15:00 – cooking class : la preparazione del tartufo nei piatti delle tradizione Umbra
H 18:00 – Rientro al Cantico e cena a base di tartufo Nero Umbro